302 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Lidia Casti

Totale: 574

Oliva - Buon 25 aprile

Notizie post elettorali. A futura memoria del 13 aprile 2008: la Lega, la monnezza, i comunisti, i socialisti, il 25 aprile,Vittorio Mangano, la Storia, la pagina bianca delle buone notizie, la Paura, quello che non abbiamo e che gli altri europei hanno,il Vaticano, le previsioni, le profezie, le lucciole di Pasolini, il ritorno delle schede bianche, il modello Germania, Bolzaneto, la Casta, in cento notizie selezionate, una decina di commenti.E qualche stimolo.
America blues. La casa sognata e perduta. La guerra più disumana e costosa dai tempi del declino ... continua

Contro la cultura dello sfratto - Contro lo sfratto della cultura

Concerto blues di Betty Gilmore e Max De Bernardi
Undicimila sfratti esecutivi a Milano, 11.000 famiglie impossibilitate a pagare affitti diventati esorbitanti per lavoratori dipendenti e precari.16.000 famiglie hanno partecipato al bando per l'assegnazione di case popolari che non ci sono. Oltre 2000 alloggi sfitti per mancanza di manutenzione eper mala amministrazione. Sgomberi senza riguardo per donne incinte, bambini, malati, casi seguiti dai servizi sociali.Un panorama di disagio e disperazione in cui si inseriscono anche Betty Gilmore e Davide De Paoli, ... continua

G. Melandri e M. Fiumanò - La politica e la dimensione del limite

Scuola di cultura politica 2010-2011.6° modulo: La tecnoscienza.Interventi di Giovanna Melandri e Marisa Fiumanò "La politica e la dimensione del limite"Introduce Ferruccio CapelliMilano 25 marzo 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Un'orchestra di suoni di tutti i colori

Da un anno anche Milano ha la sua band multietnica: l'Orchestra di via Padova. L'ensamble è composto da una quindicina di musicisti professionisti,provenienti da varie parti del mondo, che risiedono nella zona compresa tra via Padova e viale Monza, uno dei quartieri più multietnici della città.Massimo Latronico, fondatore e direttore del gruppo, spiega in che modo questo progetto possa essere il raccordo, non solo tra linguaggi musicali,ma anche tra culture diverse e lontane.

Servizio a cura di Lidia Casti: Arcoiris Milano
Visita i ... continua

075) - Marzo Magno - Non ci sono più le guerre di una volta

C'era un tempo in cui il più forte prevaleva. Ora invece sembra che basti un mitra comprato al mercato per farsi beffe degli eredi di John Wayne. Come mai gli occidentali non ce la fanno a vincere? Visita il sito: www.diario.it

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan. 7a parte

Sabato 5 dicembre 2009 - terza giornata – 7a parte.Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento. 5/12/09 – 9: La camera non è un elemento che esiste tra me e ... continua

Libertà come bene supremo. WORKSHOP con E. Sivan - 3a parte

Filmmaker, saggista e produttore, Eyal Sivan conduce al Teatro Corte di Coriano un percorso critico, tecnico, teorico, per analizzare i rapporti trarealtà e rappresentazione, tra montaggio e verità, tra responsabilità dello sguardo ed estetica. Si tratta di riprese effettuate in condizioni di luminosità adatte al workshop. Benché imperfetta e parziale, con questa documentazione si condivide un materiale raro di lavoro, di ricerca eapprofondimento.3/12/09 – 3: intorno al concetto e alla percezione di “confine” e “territorio” nel conflitto Palestino - ... continua

Visita: www.ib-arts.org

090) - Portanova - La rivolta dell'acqua

Bollette da mille euro l'anno: l'incredibile caso della privatizzazione a Latina. Intanto 600 comitati in tutta Italia chiedono il ritorno al servizio pubblico. Ottimi italiani all'estero - Daniele Mastrogiacomo è tornato a casa, senza se, senza ma e senza Sismi. Siete proprio sicuri di sapere le buone cose che fa Emergency in Afghanistan? Come un giornalista ha liberato due lavoratori italiani in Nigeria. Senza l'Eni. Visita il sito: www.diario.it

A. Schiavone - L'unità d'Italia: tra bilanci e prospettive

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Relazione di Aldo Schiavone "L'unità d'Italia: tra bilanci e prospettive".Introduce Annamaria Abbate.Corso ... continua

Visita: saperedemocratico.it

044) - Mario Portanova presenta Diario in edicola il 24 marzo

Qual è il Paese che affida il conteggio elettronico dei voti alla società americana protagonista dello scandalo in Florida?
Qual è il Paese in cui il figlio del ministro dell'Interno è un dirigente di quella società?
Qual è il Paese in cui tutto ciò avviene nel silenzio e in trattativa privata?
Qual è il Paese che sostituisce i prefetti con le miracolose "chiavette" elettroniche in mano a 18 mila neoassunti?
Qual è il Paese in cui il premier accusa preventivamente l'opposizione di brogli e schiera ai seggi 121 mila "legionari azzurri"?
E' l'Italia, Paese ... continua